
Maurits Cornelis Escher: L’Arte del Segno tra Illusione, Matematica e Surrealismo
L’arte di Maurits Cornelis Escher è un viaggio ipnotico attraverso l’essenza del segno, una continua riscrittura visiva del rapporto tra ordine e caos, tra il possibile e l’impossibile. Nei suoi mondi grafici, il segno non si limita a tracciare contorni o a delimitare spazi: esso si moltiplica, si ripete come in un eco matematico, ma ogni volta muta, si dissolve e si rigenera in forme nuove, essenziali eppure cariche di significato. È un segno che respira, che vive nel ritmo della tassellatura e nei paradossi della percezione.Escher non disegna semplicemente oggetti o figure; disegna il pensiero stesso che si arrovella…