Giotto e l’Arte della Visione: Innovazione, Cultura e la Magia della Stella di Betlemme
Giotto: Adorazione dei Magi Nei secoli passati, l’artista non era soltanto un artigiano del bello. Era un alchimista del sapere, un poliedrico esploratore della conoscenza. Pittura, letteratura, architettura, e astrologia erano fili intrecciati nel tessuto della sua formazione. Lo studio dei testi sacri e mitologici conviveva con l'abilità musicale e un’intuizione che sfiorava i confini dell’occulto. Ogni opera era un libro segreto, da decifrare non solo in superficie, ma tra le pieghe delle linee e nelle sfumature dei colori. Giotto di Bondone, nome che riverbera tra le navate della storia dell’arte, fu un innovatore di straordinario coraggio. Se oggi le…