
Quando la Correttezza Politica Sfocia in Restrizioni della Libertà di Espressione
L'approccio "politicamente corretto" ha suscitato forti dibattiti negli anni recenti. Alcuni lo vedono come una sorta di neo-bigottismo, argomentando che stia soffocando la libertà di parola e promuovendo un pensiero monolitico.Esploriamo, allora, le origini e le sfaccettature di questa tematica. Il termine "politicamente corretto" nasceva con un'accezione positiva: evitare discorsi e comportamenti che potrebbero ferire le minoranze e gli svantaggiati. L'intento era proteggere le comunità vulnerabili da pregiudizi e discriminazioni.Con il passare del tempo, però, la correttezza politica ha assunto connotazioni più problematiche. Molti ritengono che, sotto la sua bandiera, la soggettività dell'"offesa" sia cresciuta e che alcune opinioni siano…