
LaTomba di Lorenzo de’ Medici: Tra Arte e Storia nelle Cappelle Medicee
Lo scrigno delle Cappelle Medicee, situato nella maestosa chiesa di San Lorenzo a Firenze, è un santuario di opere d'arte e testimonianze storiche incommensurabili. Tra queste gemme si trova la Tomba di Lorenzo Duca di Urbino (1492-1519), nipote del celebre Papa Leone X (1475-1521).Realizzata dal genio di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) negli ultimi anni della sua permanenza fiorentina, la tomba celebra Lorenzo de' Medici, unico figlio maschio di Piero "il Fatuo" de' Medici e di Alfonsina Orsini. Lorenzo, signore di Firenze e primo ed unico duca di Urbino della sua dinastia, era un uomo di bell'aspetto, arguto e colto, ma mancava…